in caricamento...

hunova
Sistema riabilitativo robotico
hunova è un sistema per la riabilitazione robotica nato dall’esigenza in ambito clinico di avere uno strumento di valutazione oggettiva e di trattamento riabilitativo che si affianca al medico, al fisioterapista ed al paziente durante l’intero percorso di trattamento e recupero.
hunova è un aiuto robotico per il fisioterapista intuitivo e di facile utilizzo dedicato alla riabilitazione nell’ambito ortopedico, neurologico, geriatrico e di riatletizzazione.

Schienale e braccioli regolabili e removibili. Per garantire un facile accesso a persone disabili che utilizzano una sedia a rotelle.
a. Configurazione priva di braccioli.
b. Configurazione priva di schienale e braccioli.


Interfaccia interattiva (tramite schermo touch screen HD) che fornisce biofeedback visivo e sonoro indicando le informazioni sull’oscillazione del tronco, la distribuzione del carico, l’inclinazione della seduta e della piattaforma.
hunova, attraverso gli esercizi di gaming, stimola il paziente a superare gli obiettivi ed i punteggi precedentemente raggiunti, accelerando il recupero e trasformando l’esercizio terapeutico in attività ludica.
L’interfaccia è mobile e questo ne consente l’utilizzo sia in stazione eretta che in posizione seduta.


Consente all’operatore di controllare una o più unità hunova remotamente e ricevere le informazioni in tempo reale sull’esecuzione dell’esercizio svolto dal paziente.
Il tablet consente inoltre all’operatore di predisporre la sessione riabilitativa prevista per il paziente.
All’accensione di hunova, il tablet si connette ad esso ed è pronto per la trasmissione del protocollo associato al paziente desiderato.









Mediante una serie di protocolli clinici, appositamente sviluppati insieme a diversi team di esperti, hunova accompagna gradualmente il paziente verso la guarigione e lo aiuta nella prevenzione di infortuni.
hunova rivoluziona il modo di somministrare la terapia in quanto permette di svolgere esercizi di tipo passivo (mobilizzazione) e attivo (a carico e propriocettivi) e di tarare gli esercizi sulla base delle misure eseguite dai sensori. Inoltre, permette al fisioterapista di trattare più pazienti allo stesso momento automatizzando il processo di riabilitazione, di intensificare i programmi di riabilitazione e di valutare le prestazioni del paziente in termini di spostamento, velocità, forza ed altri parametri derivati. L'uso di questa tecnologia contribuisce a favorire una maggiore cooperazione e comunicazione tra l’ambito medico e fisioterapico per quanto riguarda il trattamento del paziente. Il sistema robotico innovativo hunova consiste in una piattaforma mobile per l’esecuzione di esercizi in configurazione mono/bipodalica ed una piattaforma mobile a livello della seduta, entrambe altamente programmabili.
La tecnologia si basa sull’utilizzo di un sistema robotico di attuazione ad alta efficienza protetto da un brevetto internazionale (PCT) di proprietà dell’IIT e degli inventori e concesso in licenza esclusiva al Movendo Technology. Oltre a racchiudere in un unico sistema molteplici funzionalità, hunova offre la possibilità di sviluppare terapie specifiche adatte alle necessità di ogni singolo paziente. hunova permette quindi il monitoraggio delle abilità motorie del paziente e delle caratteristiche funzionali e di carico durante tutto il percorso di rieducazione delle articolazioni di caviglia, ginocchio ed anca, negli esercizi in catena cinetica chiusa, grazie ai sensori che quantificano l'attività svolta dal paziente.