COVID19

Il protocollo per la Condizione Post Covid

>
>
Protocollo per la Condizione Post Covid

Il protocollo per la Condizione Post Covid

Movendo Technology, in collaborazione con la sua rete di partner clinici nazionali ed internazionali ha sviluppato un protocollo post-covid, già in uso da Dicembre 2020 in centri di eccellenza in tutto il mondo, che racchiude un tool valutativo ed uno specifico trattamento per le condizioni neuromotorie correlate alla Condizione Post-Covid.

0mln
Infezioni registrate da SARS-CoV-2 a Giugno 2021 in tutto il mondo.1
0%
Dei pazienti con una diagnosi confermata di COVID-19 riportano di avere almeno un sintomo dopo due settimane successive alla fase acuta.2
0su 5
Pazienti positivi al COVID hanno riportato la permanenza dei sintomi di Condizione Post Covid per più di 5 settimane.
0su 10
Pazienti positivi al COVID hanno riportato la permanenza dei sintomi per più di 12 settimane.3
  1. https://www.salute.gov.it
  2. Lopez-Leon S, Wegman-Ostrosky T, Perelman C, et al. More than 50 Long-term effects of COVID-19: a systematic review and meta-analysis. medRxiv [Preprint]. 2021. doi:10.1101/2021.01. 27.21250617
  3. Office for National Statistics. The prevalence of long COVID symptoms and COVID-19 complications. [updated December 16, 2020]. Available from: https://www.ons.gov.uk/. Accessed February 2, 2021

Che cos’e’ il protocollo Movendo per la Condizione Post-covid?

L’esecuzione del protocollo dedicato mira al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  1. Focus sulla valutazione e sull’evoluzione della Condizione Post-Covid
  2. Intervento precoce che può portare alla riduzione della cronicità della patologia
  3. Creazione di dati oggettivi della progressione della condizione del paziente affetti da Condizione Post-Covid e conseguente trattamento
  4. Integrazione ed efficienza in un’unica soluzione tecnologica di valutazione e trattamento

Valutazione clinica e robotica
combinate in una valutazione

Parametri di valutazione clinici e robotici sono combinati per descrivere accuratamente la condizione del paziente. I test clinici disponibili per il medico curante sono uniti con i dati robotici oggettivi per creare un punto di partenza per il trattamento robotico.

Valutazione clinica

Valutazione robotica

Il protocollo per il trattamento della Condizione Post Covid

Dopo la valutazione il paziente esegue su hunova un trattamento robotico personalizzato, con esercizi specifici adattati alle sue problematiche neuro-motorie. Recentemente è stato pubblicato un paper su Neurological Science di Springer dedicato all’applicazione di hunova per il trattamento dei sintomi della Condizione Post Covid:

Vantaggi

Sei un operatore sanitario ?

Note:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.

Specifiche tecniche

  • Dimensioni: 140 x 140 x 180 cm
  • Peso netto: 200 Kg.
  • Massimo peso permesso sul dispositivo: 150 Kg.
  • Potenza massima assorbita:
    • 2500 VA (numero seriale < = 189)
    • 1400 VA (numero seriale > = 190)
  • Tensione di alimentazione: 115/230 Vac.
  • Frequenza nominale: 50/60 Hz.
  • Velocità angolare massima: 180 °/s.
  • Massima inclinazione piattaforma bipodalica (55 cm diametro) in tutte le direzioni: ±18°
  • Massima inclinazione piattaforma monopodalica in configurazione di caviglia (seduti):
    • flessione/estensione plantare: ±30°;
    • flessione/estensione esterna: ±18°;
  • Massima inclinazione piattaforma monopodalica in stazione eretta:
    • flessione/estensione plantare: ±18°;
    • flessione/estensione esterna: ±18°;
  • Massima inclinazione seduta robotica:
    • piano sagittale: ±13°;
    • piano frontale: ±13°
  • Coppia massima trasmissibile in tutte le direzioni seduta e piattaforma: 200 Nm.
  • Batteria sensore tronco APC0000500
    • Tensione di alimentazione e capacità: 3,7 Vdc 1000mAh.
  • Batteria sensore tronco AME0000004
    • Tensione di alimentazione e capacità: 3,7 Vdc 1000mAh.
  • Temperatura di funzionamento: da 10°C a 30°C.
  • Temperatura di deposito: da -20°C a 70°C.
  • Umidità relativa dell’ambiente: da 30 a 75% senza condensazione.
  • Pressione atmosferica: nessuna influenza 
  • Massima altitudine: 2000 m