SILVER INDEX

Predire e prevenire il rischio di caduta

Predizione per una prevenzione personalizzata; dalla valutazione al trattamento

Il silver index simula in modo controllato gli elementi “perturbativi” all’origine della caduta, stimolando i vari meccanismi che sono alla base dell’equilibrio permettendo inoltre di misurare gli impairment in modo selettivo e dando la possibilità di personalizzare l’intervento riabilitativo.
Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale con specifici algoritmi di machine learning il silver index integra i parametri biomeccanici e clinici più selettivi per ottenere il grado di predizione più accurato.

0mln
le persone nel mondo che richiedono attenzioni mediche a seguito di cadute
0mln
le persone in Europa che accedono al pronto soccorso a seguito di una caduta accidentale
0mln
le persone in Europa che vengono ricoverate in ospedale
0k
le persone al mondo che perdono la vita a seguito di cadute (di cui 36.000 in Europa)

silver index

Lo studio

Realizzato in 36 mesi di ricerca e sviluppo insieme alla struttura Ospedali Galliera di Genova, lo studio alla base del silver index è stato validato dalla pubblicazione sul giornale scientifico PlosONE e dall’utilizzo clinico dei partner di Movendo.

La soluzione ha già valutato e trattato oltre 5.000 pazienti in ospedali e centri specializzati in tutto il mondo in ambito ortopedico, neurologico, geriatrico, pediatrico e sportivo.

Il silver index è supportato sui dispositivi hunova, huno e huno s.

Il risultato degli studi clinici nel tempo è stato lo sviluppo di oltre 200 esercizi e oltre 30 protocolli dedicati per la prevenzione e per i trattamenti di riabilitazione.

Valutazione accurata e non invasiva di soli 20 minuti con report in tempo reale!
Affidabilità del 95% rispetto all’81% di valutazioni tradizionali*
*“modello non-cross validated/overfitted”

REPORT IN TEMPO REALE

Valutazione accurata e non invasiva.

L’indice predittivo e preventivo

Il silver index è un test oggettivo e personalizzato in grado di predire e prevenire la caduta nelle persone over 65.

Il test è basato su un algoritmo, che tramite una valutazione robotica sintetizza ed integra le scale cliniche in uso come il 6 meters walking test ed il Sit-to-Stand, consentendo in meno di 20 minuti di avere una valutazione oggettiva e personalizzata del rischio di caduta.

I risultati e il trattamento

Il silver index una volta ottenuta la percentuale del rischio di caduta, suggerisce la miglior strategia preventiva focalizzando i trattamenti in quelle aree dove la valutazione robotica ha riscontrato dei deficit.

Movendo Technology assiste lo staff medico e fisioterapico nella nuova frontiera del trattamento specializzato, restituendo un importante set di dati oggettivi e riscontri quantitativi che portano la predizione e prevenzione in primo piano nel processo riabilitativo.

Il percorso

Rappresentazione grafica del deficit funzionali delle aree analizzate dal silver index

RISCHIO DI CADUTA

Indicatore della percentuale di caduta all’interno del report.

Vantaggi per tutti

Grazie al silver index si riducono drasticamente le tempistiche di valutazione, riuscendo a concentrare in 20 minuti quello che con una valutazione clinica standard richiederebbe più di due ore.

Vantaggi per il paziente

Vantaggi per il centro

Centri affiliati

Scopri dove poter trovare le nostre soluzioni e prodotti nei centri partner specializzati più vicino a te.

Sei un operatore sanitario ?

Note:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.

Specifiche tecniche

  • Dimensioni: 140 x 140 x 180 cm
  • Peso netto: 200 Kg.
  • Massimo peso permesso sul dispositivo: 150 Kg.
  • Potenza massima assorbita:
    • 2500 VA (numero seriale < = 189)
    • 1400 VA (numero seriale > = 190)
  • Tensione di alimentazione: 115/230 Vac.
  • Frequenza nominale: 50/60 Hz.
  • Velocità angolare massima: 180 °/s.
  • Massima inclinazione piattaforma bipodalica (55 cm diametro) in tutte le direzioni: ±18°
  • Massima inclinazione piattaforma monopodalica in configurazione di caviglia (seduti):
    • flessione/estensione plantare: ±30°;
    • flessione/estensione esterna: ±18°;
  • Massima inclinazione piattaforma monopodalica in stazione eretta:
    • flessione/estensione plantare: ±18°;
    • flessione/estensione esterna: ±18°;
  • Massima inclinazione seduta robotica:
    • piano sagittale: ±13°;
    • piano frontale: ±13°
  • Coppia massima trasmissibile in tutte le direzioni seduta e piattaforma: 200 Nm.
  • Batteria sensore tronco APC0000500
    • Tensione di alimentazione e capacità: 3,7 Vdc 1000mAh.
  • Batteria sensore tronco AME0000004
    • Tensione di alimentazione e capacità: 3,7 Vdc 1000mAh.
  • Temperatura di funzionamento: da 10°C a 30°C.
  • Temperatura di deposito: da -20°C a 70°C.
  • Umidità relativa dell’ambiente: da 30 a 75% senza condensazione.
  • Pressione atmosferica: nessuna influenza 
  • Massima altitudine: 2000 m